Avviso Pubblico – Incentivi alle imprese artigiane
- 17 Settembre 2025
- Posted by: Studio Moccia
- Categoria: Aziendale, Finanziaria

La Regione Basilicata ha pubblicato un avviso pubblico dedicato alle imprese artigiane, che consiste in un incentivo finalizzato a sostenere gli investimenti delle imprese artigiane per migliorarne il posizionamento sui mercati internazionali.
Con una dotazione complessiva di 6 milioni di euro.
L’obiettivo è sostenere progetti di innovazione, digitalizzazione, sicurezza e crescita sostenibile, migliorando la competitività del comparto.
L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili ed un importo massimo concedibile pari a € 200.000.
Requisiti per la partecipazione e motivi di esclusione
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese artigiane iscritte all’Albo, con sede operativa in Basilicata, attive e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio.
Requisiti principali alla data di inoltro della canditatura:
-
- Iscrizione all’Albo imprese artigiane e CCIAA.
- Regolarità rispetto a contributi ricevuti e non rimborsati.
- Assenza di stato di fallimento o procedure concorsuali.
- Impresa non in difficoltà (ai sensi Reg. UE 651/2014).
Motivi di esclusione:
- Cause ostative ex Codice Antimafia (D.Lgs. 159/2011)
- Sanzioni interdittive (D.Lgs. 231/2001) o condanne rilevanti.
- Divieto/decadenza ai sensi art. 67 D.Lgs. 159/2011.
- Presentazione di più istanze sul medesimo avviso.
Iniziative ammissibili
Il progetto deve essere avviato dopo l’invio della candidatura e concluso entro 24 mesi dalla concessione. I
Le iniziative ed i progetti di investimento devono essere coerenti con le finalità dell’Avviso Pubblico.
Nello specifico i progetti di investimento dovranno essere finalizzati a:
- Innovazione di processo/prodotto: nuovi metodi produttivi, impianti, macchinari, apparecchiature, brevetti/licenze, eco-innovazione, riduzione sostanze pericolose.
- Innovazione organizzativa e digitale (TIC): reti intra/extra aziendali, sistemi hardware/software, e-security, e-commerce.
- Accrescimento dimensionale: ampliamento spazi produttivi/laboratori senza delocalizzazione.
- Safety & sostenibilità: tecnologie per sicurezza, inserimento lavorativo persone con disabilità, conversione di processi inquinanti.
Spese ammissibili
Sono finanziabili le seguenti tipologie di spesa:
- Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi, perizie) fino al 10%.
- Investimenti materiali: suolo (max 10%), acquisto immobili C/D con perizia, opere edili/impiantistiche, macchinari/attrezzature/arredi/hardware, veicoli commerciali ibridi o elettrici funzionali.
- Investimenti immateriali: software, brevetti, licenze, know-how, certificazioni (prima emissione).
- Servizi reali (consulenze, studi/indagini) nel limite del 10% dei costi ammessi e comunque max €10.000 (entro €300/giornata-uomo).
Non sono ammissibili: scorte e materiali di consumo, manutenzione ordinaria, spese di viaggio e rappresentanza, acquisto esclusivo di suolo/immobile o solo veicolo commerciale.
Lo sportello sul sito della Regione Basilicata per poter presentare la domanda chiude alle 18:00 dell’08/11/2025.
Criteri di determinazione dell’ordine di istruttoria
Le domande saranno valutate sulla base ddi una serie di criteri indicati nel bando stesso. Le domane che ottengono il maggior punteggio potranno accedere all’elenco delle imprese ammesse a finanziamento.
Conclusioni
Questo bando rappresenta una grande opportunità per le imprese artigiane lucane che intendono innovare, digitalizzare e crescere in sicurezza e sostenibilità.
Il nostro studio è a disposizione per supportare le aziende in tutte le fasi: verifica dei requisiti, predisposizione del progetto, compilazione della domanda e rendicontazione delle spese.
👉 Contattaci subito per non perdere questa occasione e dare nuovo slancio alla tua impresa artigiana!